NOVOTEL GENOVA Via A. Cantore, 8 Parcheggio interno gratuito Genova (Genova)
I termini per l'iscrizione al Corso sono scaduti il 06/03/2019
Una degustazione aperta a tutti gli appassionati del mondo del vino e alle Associazioni SIS, FIS, AIS, FISAR e ONAV.
Un'incredibile opportunità per degustare ben 4 annate del Timorasso CRU “il Montino” (5 grappoli, il vino più pregiato e premiato ) e 2 annate del Timorasso “Derthona” (4 grappoli)
Le annate in degustazione MONTINO: 2017 – 2016 – 2015 - 2012 DERTHONA : 2017 - 2016
La degustazione sarà guidata da un docente della Scuola Italiana Sommelier e dalla proprietaria Elisa Semino definita la “Regina del Timorasso”.
ELISA, THE QUEEN OF TIMORASSO, LA PIONIERA CHE CREDE NELLA LEGGENDA DI UN GRANDE VITIGNO: negli anni '90 con il fratello Piercarlo sono con alcuni giovani viticoltori dei Colli Tortonesi tra le prime 5 aziende a credere nel recupero del Timorasso e individuano nei 20 ettari vitati de "La Colombera" i terreni destinati a esaltare le caratteristiche di questo vitigno con un’alternanza di strati di arenaria e marne argillose, macchie calcaree e tufacee, l‘altitudine giusta per trasmettere al vino la mineralità decisa e la finezza particolare, che si esprimono al meglio nell’invecchiamento.
LA COLOMBERA, LA “SQUADRA-FAMIGLIA” CUSTODE DEL TERRITORIO
Elisa Semino conduce la Colombera insieme al padre e al fratello. Il loro impegno, la dedizione nella cura del terreno e delle vigne, la filiera impostata nel rispetto del territorio e un meticoloso lavoro in cantina portano La Colombera ad essere una delle aziende più amate per il Timorasso, la leggenda dei Colli Tortonesi.
Nel bellissimo borgo di Vho, a 5 chilometri da Tortona, Piercarlo Semino insieme ai suoi figli Lorenzo ed Elisa, coltivano 20 ettari di vigne vitate principalmente a Timorasso e a Barbera e poi a Croatina e a Nibiò. Quest’ultimo è un clone del Dolcetto, anche se fenotipicamente diverso da lui, perché ha acini più piccoli e i tralci e il peduncolo rossi. Curiosa la storia che accerta che il nome Nibiò non può comparire in etichetta perché sarebbe molto simile al nome Nebbiolo per cui potrebbe essere forviante per il consumatore. Ma è il Timorasso il vero protagonista di questa zona e di questa azienda che lo propone in due differenti tipologie, la prima nel cru Il Montino, la seconda sotto la denominazione Derthona. Proprio dal 2000 La Colombera fa parte del progetto Derthona al quale hanno aderito diversi produttori di Timorasso per valorizzare il territorio dei Colli Tortonesi. L’annata 2016 ha regalato dei sorsi molto più profondi e intensi al Timorasso che, in entrambe le tipologie, ha superato veramente ogni aspettativa.
Il vitigno a bacca bianca Timorasso è autoctono nel comprensorio tortonese.
Nel corso dei secoli conferma le proprie attitudini tanto da divenire il più importante vitigno bianco piemontese relativamente alla superficie e alle quantità prodotte.
Selezionano così come Cru il Montino il vino più premiato della Colombera. Se il Timorasso in gioventù risulta corposo e piacevole, dopo gli anni di affinamento in bottiglia emergono le caratteristiche più interessanti: le note di minerale e di idrocarburo, la ricercatezza e l’equilibrio, tra potenza, finezza ed intensità.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 20 inclusa la disponibilità di 6 bicchieri da degustazione e un piccolo snack di accompagnamento. L’evento è aperto a tutti. Il numero di partecipanti è fissato in un minimo di 30 e un massimo di 55.
La quota di partecipazione dovrà essere versata in anticipo sul Conto Corrente Bancario intestato a
SCUOLA ITALIANA SOMMELIER
IBAN: IT81 Q050 3401 4070 0000 0003 483
causale: Nome e Cognome - Degustazione Timorasso
N.B. - dopo aver effettuato il versamento della quota di iscrizione è necessario inviare un'email a scuolaitalianasommelier@gmail.com con tutti i vostri dati: nome, cognome, email, numero cellulare e la degustazione a cui vi siete iscritti.
Per informazioni telefonare al 335.5379947 o 339.5022492 oppure scrivere a info@scuolaitalianasommelier.it
Cookie:
Il sito web utilizza cookie tecnici. Proseguire la navigazione comporta l'accettazione del loro utilizzo.
INFORMATIVACHIUDI