11° CORSO ONLINE PER SOMMELIER VINO JUNIOR (1° Livello)
con un Kit di 18 bottiglie di vino spedite direttamente a casa insieme ai libri di testo, al cavatappi professionale, alla Tavola dei Colori, alla Spilla e al Kit di 9 sentori da annusare alla cieca per risvegliare il senso dell’olfatto.

Perché frequentare un Corso per Sommelier che dura circa 50 settimane (ovvero circa un anno e mezzo considerando le festività e il periodo estivo) senza aver prima capito se quest’impegno ti interessa veramente e se vuoi davvero spendere circa € 1800-2100 per tutto il Corso pagando € 600-700 a livello?
Partecipa al nostro CORSO PER SOMMELIER JUNIOR (1° Livello) di 8 lezioni che si esauriscono in un solo mese frequentando ONLINE 2 lezioni alla settimana direttamente da casa dove riceverai – incluso nella quota di partecipazione di soli € 290 – ben 18 bottiglie di vino, 1 libro di testo, 1 tavola dei colori, 1 cavatappi professionale, 1 spilla da giacca e un kit di 9 sentori da annusare per allenare e risvegliare il tuo senso dell’olfatto.
Il Corso inizia lunedì 3 maggio 2021 dalle ore 20,30 alle ore 22,30. Le lezioni si svolgeranno sempre di Lunedì e Giovedì.
MASSIMO 50 PARTECIPANTI PER TURNO.
Il Corso di Sommelier del Vino prevede il seguente percorso:
Partecipa al nostro CORSO PER SOMMELIER JUNIOR (1° Livello) di 8 lezioni che si esauriscono in un solo mese frequentando ONLINE 2 lezioni alla settimana direttamente da casa dove riceverai – incluso nella quota di partecipazione di soli € 290 – ben 18 bottiglie di vino, 1 libro di testo, 1 tavola dei colori, 1 cavatappi professionale, 1 spilla da giacca e un kit di 9 sentori da annusare per allenare e risvegliare il tuo senso dell’olfatto.
Il Corso inizia lunedì 3 maggio 2021 dalle ore 20,30 alle ore 22,30. Le lezioni si svolgeranno sempre di Lunedì e Giovedì.
MASSIMO 50 PARTECIPANTI PER TURNO.
Il Corso di Sommelier del Vino prevede il seguente percorso:
- Corso Sommelier Vino Junior (1° Livello)
- Corso Sommelier Vino Senior (2° Livello)
- Corso Sommelier Professionale (3° Livello)
Un'eccellente opportunità per appassionati, per ristoratori e titolari di Enoteche o Wine Bar... per lavoro o per cultura!
La partecipazione ti consentirà di avere una sufficiente e completa formazione di base ottenendo anche l'Attestato di SOMMELIER JUNIOR valido su tutto il territorio nazionale.
18 bottiglie di vino spedite a casa tua!
Il Vino è un'opera d'arte!
solo € 290 tutto compreso !
Con questo CORSO BASE desideriamo proporti una meditata conversazione sul Vino, un incontro e un colloquio “senza segreti” con i docenti della Scuola Italiana Sommelier, per introdurti da protagonista in questo affascinante mondo.
Il Corso per SOMMELIER JUNIOR (1° Livello) è propedeutico ai successivi Corsi per SOMMELIER SENIOR (2° Livello) e SOMMELIER PROFESSIONALE (3° Livello)
Nel primo livello apprenderete “la tecnica della degustazione”, la Viticoltura e l’Enologia, e l’Enografia Italiana.
Nel Secondo Livello degusterete e spazierete nella conoscenza dell’Enografia Europea (dalla Francia alla Germania, dal Portogallo alla Spagna, dall’Austria all’Ungheria), dell’Enografia Americana (California, Cile Argentina) e Mondiale (Sud Africa, Australia, Nuova Zelanda).
Nel Terzo livello vi dedicherete all’abbinamento Cibo Vino, in un percorso sensoriale coinvolgente, che parte dagli antipasti e finisce con il dolce.
Il Corso Base di SOMMELIER JUNIOR (1° Livello) è articolato in 8 lezioni teorico pratiche durante le quali si degusteranno ben 18 vini in diretta con il docente.
Materiale didattico in dotazione spedito direttamente a casa
1^ Lezione (Lunedì 3/5/2021): Viticoltura ed Enologia
Degustazione di 2 vini: Bianco / Rosso
2^ Lezione (Giovedì 6/5/2021): Tecnica della Degustazione (Visiva /Olfattiva/ Gustativa)
Degustazione di 3 vini: Bianco / Rosato / Rosso
3^ Lezione (Lunedì 10/5/2021): Le tipologie dei vini
Degustazione di 2 vini: Bianco / Rosso
4^ Lezione (Giovedì 13/5/2021): I segreti della Spumantizzazione
Degustazione di 3 vini: Frizzante / Charmat / Metodo Classico
5^ Lezione (Lunedì 17/5/2021): Enografia dell’Italia del Nord
Degustazione di 2 vini: Bianco / Rosso
6^ Lezione (Giovedì 20/5/2021): Enografia dell’Italia del Centro
Degustazione di 2 vini: Bianco / Rosso
7^ Lezione (Lunedì 24/5/2021): Enografia dell’Italia del Sud e Isole
Degustazione di 2 vini: Bianco / Rosso
8^ Lezione (Giovedì 27/5/2021): Regole per un corretto abbinamento cibo vino / Test d’esame
Degustazione di 2 vini: Bianco / Rosso
TEST ESAME (Lunedì 31/5/2021): Test di domande a risposte multiple.
RECUPERO ESAME (Lunedì 7/6/2021): dietro il versamento della quota esame di € 20 solo per chi partecipa al Test di recupero
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il costo del Corso di Sommelier Junior (1° Livello), comprensivo della quota di Socio Temporaneo stabilita dal Consiglio Direttivo, è di € 290 TUTTO COMPRESO. Il termine ultimo per l'iscrizione è DOMENICA 25 APRILE 2021
SCUOLA ITALIANA SOMMELIER
IBAN: IT81 Q050 3401 4070 0000 0003 483
Causale: Nome e Cognome - Corso Sommelier Junior 1° Livello
Il Corso per SOMMELIER JUNIOR (1° Livello) è propedeutico ai successivi Corsi per SOMMELIER SENIOR (2° Livello) e SOMMELIER PROFESSIONALE (3° Livello)
Nel primo livello apprenderete “la tecnica della degustazione”, la Viticoltura e l’Enologia, e l’Enografia Italiana.
Nel Secondo Livello degusterete e spazierete nella conoscenza dell’Enografia Europea (dalla Francia alla Germania, dal Portogallo alla Spagna, dall’Austria all’Ungheria), dell’Enografia Americana (California, Cile Argentina) e Mondiale (Sud Africa, Australia, Nuova Zelanda).
Nel Terzo livello vi dedicherete all’abbinamento Cibo Vino, in un percorso sensoriale coinvolgente, che parte dagli antipasti e finisce con il dolce.
Il Corso Base di SOMMELIER JUNIOR (1° Livello) è articolato in 8 lezioni teorico pratiche durante le quali si degusteranno ben 18 vini in diretta con il docente.
Materiale didattico in dotazione spedito direttamente a casa
- Libro di testo
- Tavola dei Colori
- 18 bottiglie di vino (7 bianchi / 7 rossi / 1 rosato / 1 vino frizzante / 1 Prosecco / 1 Franciacorta)
- Cavatappi professionale
- Spilla della Scuola Italiana Sommelier
- Kit di 9 sentori per allenare il senso dell’olfatto.
- Attestato di “Sommelier Junior Vino”
1^ Lezione (Lunedì 3/5/2021): Viticoltura ed Enologia
Degustazione di 2 vini: Bianco / Rosso
2^ Lezione (Giovedì 6/5/2021): Tecnica della Degustazione (Visiva /Olfattiva/ Gustativa)
Degustazione di 3 vini: Bianco / Rosato / Rosso
3^ Lezione (Lunedì 10/5/2021): Le tipologie dei vini
Degustazione di 2 vini: Bianco / Rosso
4^ Lezione (Giovedì 13/5/2021): I segreti della Spumantizzazione
Degustazione di 3 vini: Frizzante / Charmat / Metodo Classico
5^ Lezione (Lunedì 17/5/2021): Enografia dell’Italia del Nord
Degustazione di 2 vini: Bianco / Rosso
6^ Lezione (Giovedì 20/5/2021): Enografia dell’Italia del Centro
Degustazione di 2 vini: Bianco / Rosso
7^ Lezione (Lunedì 24/5/2021): Enografia dell’Italia del Sud e Isole
Degustazione di 2 vini: Bianco / Rosso
8^ Lezione (Giovedì 27/5/2021): Regole per un corretto abbinamento cibo vino / Test d’esame
Degustazione di 2 vini: Bianco / Rosso
TEST ESAME (Lunedì 31/5/2021): Test di domande a risposte multiple.
RECUPERO ESAME (Lunedì 7/6/2021): dietro il versamento della quota esame di € 20 solo per chi partecipa al Test di recupero
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il costo del Corso di Sommelier Junior (1° Livello), comprensivo della quota di Socio Temporaneo stabilita dal Consiglio Direttivo, è di € 290 TUTTO COMPRESO. Il termine ultimo per l'iscrizione è DOMENICA 25 APRILE 2021
- Sommelier Senior (2° Livello): € 340
- Sommelier Professionale (3° Livello): € 350
SCUOLA ITALIANA SOMMELIER
IBAN: IT81 Q050 3401 4070 0000 0003 483
Causale: Nome e Cognome - Corso Sommelier Junior 1° Livello

- OPPURE tramite SATISPAY inquadrando il QR Code riportato qui a fianco. SATISPAY è un'applicazione totalmente gratuita e puoi trasferire denaro ai tuoi contatti e pagare con la stessa semplicità e immediatezza di un sms o WhatsApp. Satispay utilizza solo dati sicuri e non sensibili perché funziona senza carte di credito: il tuo numero di telefono e il tuo IBAN sono tutto ciò che ti serve.
N.B. - dopo aver effettuato il versamento della quota di partecipazione dovete procedere all’iscrizione tramite il sito www.scuolaitalianasommelier.it in ISCRIZIONE CORSI (oppure cliccando direttamente qui: https://scuolaitalianasommelier.it/iscrizione.php) ed allegare la copia del versamento effettuato.
Per poter partecipare a questo evento devi disporre di:
Per informazioni telefonare al 335.5379947 o 339.5022492 oppure scrivere a info@scuolaitalianasommelier.it
Per poter partecipare a questo evento devi disporre di:
- un collegamento internet (ADSL, fibra ottica o collegamento cellulare 3G o superiore)
- un dispositivo qualsiasi tra i seguenti: PC, Mac, smartphone e tablet iOS e Android
- dispositivo video con auricolari o cuffie, microfono
Per informazioni telefonare al 335.5379947 o 339.5022492 oppure scrivere a info@scuolaitalianasommelier.it
La Carta dei Vini
1° LIVELLO (Sommelier Junior)
Bianchi
2° LIVELLO (Sommelier Senior)
Vini Italiani
3° Livello (Sommelier Professionale)
Abbinamento Cibo Vino
Bianchi
Bianchi
- Est Est Est DOC di Montefiascone (Lazio)
- Verdicchio di Iesi Classico DOC (Marche)
- Vernaccia di San Gimignano (Toscana)
- Sicilia Doc Grillo (Sicilia)
- Falanghina DOC (Campania)
- Pigato DOC (Liguria)
- Sauvignon Blanc DOC (Trentino A.A.)
- Chianti DOCG (Toscana)
- Montepulciano d’Abruzzo DOC (Abruzzo)
- Castel del Monte Rosso DOC (Puglia)
- Valpolicella Classico DOC (Veneto)
- Langhe Nebbiolo DOC (Piemonte)
- Aglianico Vulture DOC (Basilicata)
- Gutturnio DOC (Emilia Romagna)
- Cirò Rosato DOC (Calabria)
- Muller Thurgau
- Bortolomiol Prosecco DOC Extra Dry
- Franciacorta DOCG '61 Brut – Berlucchi
2° LIVELLO (Sommelier Senior)
Vini Italiani
- Barbera d'Asti Doc
- Lugana DOC
- Verduzzo Friulano Passito DOC
- Marsala Sup. Doc
- Sauvignon Blanc Loira
- Chablis Borgogna
- Bordeaux Superieur
- Rioja (Spagna)
- Riesling (Germania)
- Retsina (Grecia)
- Zinfadel (California)
- Malbec (Argentina)
- Carmenère (Cile)
- Pinotage (Sud Africa)
- Sauvignon Blanc (Nuova Zelanda)
- Shiraz (Australia)
3° Livello (Sommelier Professionale)
Abbinamento Cibo Vino
Bianchi
- Cortese Gavi
- Trebbiano d'Abruzzo
- Vermentino Toscano
- Lazio Falesco
- Fiano di Avellino
- Pecorino
- Cerasuolo d'Abruzzo
- Lambrusco di Sorbara
- Rosso di Montepulciano
- Romagna Sangiovese
- Rosso Piceno
- Tintilia Molise
- Toscana Rosso
- Nero d'Avola
- Pinot Nero
- Prosecco Villa Sandi
- Moscato d'Asti
- Otello Ceci

Libro di Testo e I Colori del Vino
Il Manuale Pratico per il Novello Sommelier contiene anche la "Tavola degli Aromi", 500 quiz per superare l'esame da Sommelier e circa 600 vini con i rispettivi abbinamenti. I Colori del Vino è un supporto didattico di massima per le variazioni cromatiche del vino

Il Cavatappi e la Spilla
Cavatappi Professionale con coltellino e leva di estrazione con due punti di appoggio.
Spilla da giacca con bottone di chiusura
Spilla da giacca con bottone di chiusura

Il Kit con 9 sentori
I 9 campioni di aromi aiutano ad allenare l'olfatto divertendosi. Provate ad annusarli alla cieca per misurate i miglioramenti del vostro olfatto. Una volta memorizzato un aroma specifico, sarà più facile identificarlo nel Vino che andrete a degustare.
Quota di Iscrizione: € 290,00
(comprensiva della quota di Socio Temporaneo stabilita dal Consiglio Direttivo)
Quota di prenotazione: € 100,00


Dove e Quando

© RIPRODUZIONE RISERVATA