Scuola Italiana Sommelier
Corsi della Scuola Italiana Sommelier con il Riconoscimento Giuridico della Repubblica Italiana
12° CORSO ONLINE PER SOMMELIER VINO (3° Livello)
con il Kit di 16 bottiglie di vino spediti direttamente a casa oltre al Kit Cibo, al Kit con 9 sentori e alle insegne finali (Tastevin, cravatta o foulard di seta, distintivo e spilla)
Tema: Vino
Orario: 20,30 - 22,45
Inizia il 25/01/2022 fino al 15/03/2022
Iscrizione SIS: Richiesta
Sede:
Lezioni: 8
Materiale didattico: Fornito
Nazione selezionata per eventuali spedizioni
I termini per l'iscrizione al Corso sono scaduti il 16/01/2022
Fotografia
Il CORSO PER SOMMELIER PROFESSIONALE (3° Livello) in 8 lezioni si esaurisce in un due mesi frequentando ONLINE 1 lezione alla settimana direttamente da casa dove riceverai – incluso nella quota di partecipazione di € 400 – 16 bottiglie di vino, un Kit Cibo della Eurochef Italia da abbinare ai vini, libri di testo in formato PDF, 1 spilla da giacca, 1 distintivo, 1 Tastevin, 1 cravatta o un foulard di pura seta, un grembiule da Sommelier, un papillon e un kit di 9 sentori da annusare per allenare e risvegliare il tuo senso dell’olfatto.

Il Corso inizia martedì 25 gennaio 2022 alle ore 20,30 sino ore 22,45. Le lezioni si svolgeranno sempre di Martedì e potranno partecipare anche coloro che hanno frequentato corsi precedenti presso altre associazioni (AIS, FISAR, ASPI, WSET, ONAV, ASSOSOMMELIER).

MASSIMO 50 PARTECIPANTI PER TURNO

 
La partecipazione ti consentirà di avere una sufficiente e completa formazione pratica di base sugli abbinamenti cibo vino e di ottenere a fine corso l'Attestato di SOMMELIER VINO PROFESSIONALE in lingua italiana ed inglese valido su tutto il territorio nazionale con il diritto di indossare il TASTEVIN.

Il superamento del Test finale consentirà l'iscrizione del vostro nome nell'Albo Nazionale delle Professioni della SIS e la possibilità di attivare presso la Camera di Commercio il codice ATECO 74.90.99 riguardante l’attività di Sommelier con l’apertura di una propria Partita Iva per poterne fare una professione vera e propria.
16 bottiglie di vino spedite a casa tua!
Cibo e vino...
quota di partecipazione € 400
Con questo CORSO desideriamo proporti un approfondimento sulle regole dell'abbinamento Cibo Vino attraverso 8 incontri in diretta con il Docente per fati comprendere quest'affascinante arte.

Il Corso per SOMMELIER PROFESSIONALE (3° Livello) è IL PUNTO DI ARRIVO di questo meraviglioso percorso. Ora spetta solo a te proseguire in quest'esperienza senza fine!

In questo Terzo livello vi dedicherete all’abbinamento Cibo Vino, in un percorso sensoriale coinvolgente, che parte dagli antipasti e finisce con il dolce.

Per alcune lezioni vi suggeriremo i piatti semplici da preparare anche attraverso l'acquisto di specifiche confezioni, mentre per la maggior parte riceverete un Kit Cibo della Eurochef Italia 
  
Materiale didattico in dotazione spedito direttamente a casa
  • Libri di testo in formato PDF
  • 16 bottiglie di vino
  • Kit cibo Eurochef Italia
  • Kit di 9 sentori per allenare il senso dell’olfatto.
  • Attestato Finale di “Sommelier Professionale Vino”
  • Iscrizione nell'Albo Nazionale delle Professioni SIS
  • Tastevin
  • Cravatta o Foulard di seta
  • Spilla da giacca
  • Grembiule Sommelier
  • Papillon
N.B. - Il materiale idoneo allo svolgimento del Corso verrà consegnato alcuni giorni prima dell'inizio del Corso stesso anche tramite spedizioni multiple in base al diverso fornitore.

IL PROGRAMMA DEL CORSO

1^ Lezione (Martedì 25/1/2022): Regole per un corretto abbinamento cibo vino / La Scheda di Abbinamento Cibo Vino
Degustazione di 2 vini

2^ Lezione (Martedì 1/2//22): Gli Antipasti
Degustazione di 2 vini

3^ Lezione (Martedì 8/2/2022): La Pasta e il Riso
Degustazione di 2 Vini

4^ Lezione (Martedì 15/2/2022): Il Pesce
Degustazione di 2 vini
 
5^ Lezione (Martedì 22/2/2022): Le Carni 
Degustazione di 2 vini

6^ Lezione (Martedì 1/3/2022): Salumeria
Degustazione di 2 vini

7^ Lezione (Martedì 8/3/2022): I Formaggi
Degustazione di 2 vini

8^ Lezione (Martedì 15/3/2022): I Dolci
Degustazione di 2 vini

N.B. - E' consentita una sola assenza per poter accedere all'esame finale. Le lezioni sono tutte in diretta online e non sono registrate.


TEST D'ESAME: Martedì 22/3/2022 ore 20

E' consentita una sola assenza per poter accedere all'esame finale. Le lezioni sono tutte in diretta online e non sono registrate.

CONDIZIONI PER PARTECIPARE
Essere regolarmente associati alla Scuola Italiana Sommelier per il 2022. L'evento è aperto a tutti. Se non sei ancora socio è necessario tesserarsi. La quota associativa annuale è di € 10,00


QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il costo del Corso di Sommelier Professionale (3° Livello) è di € 400. Il termine ultimo per l'iscrizione è DOMENICA 16 gennaio 2022

l versamento della prenotazione (acconto) al Corso di Sommelier Professionale è di € 200 e dovrà essere effettuato sul Conto Corrente Bancario riportato qui sotto mentre il saldo di € 200 dovrà essere effettuato entro 7 giorni prima dell’inizio del Corso (entro Domenica 16 gennaio 2022)  per consentire la spedizione delle 16 bottiglie di vino e di tutto il materiale didattico.
Per i paesi esteri in Europa vi è un supplemento spedizione pari a € 100


Il versamento della quota potrà essere effettuato sul Conto Corrente Bancario riportato qui sotto:

SCUOLA ITALIANA SOMMELIER
IBAN: IT79Q0503401431000000003483
Causale: Nome e Cognome - 12° Corso Sommelier Professionale 3° Livello
Fotografia
  • OPPURE tramite SATISPAY inquadrando il QR Code riportato qui a fianco. SATISPAY è un'applicazione totalmente gratuita e puoi trasferire denaro ai tuoi contatti e pagare con la stessa semplicità e immediatezza di un sms o WhatsApp. Satispay utilizza solo dati sicuri e non sensibili perché funziona senza carte di credito: il tuo numero di telefono e il tuo IBAN sono tutto ciò che ti serve.
N.B. - dopo aver effettuato il versamento della quota di partecipazione dovete procedere all’iscrizione tramite il sito www.scuolaitalianasommelier.it in ISCRIZIONE CORSI  (oppure cliccando direttamente qui: https://scuolaitalianasommelier.it/iscrizione.php) ed allegare la copia del versamento effettuato.

Per poter partecipare a questo evento devi disporre di:
  • un collegamento internet (ADSL, fibra ottica o collegamento cellulare 3G o superiore)
  • un dispositivo qualsiasi tra i seguenti: PC, Mac, smartphone e tablet iOS e Android
  • dispositivo video con auricolari o cuffie, microfono
Al momento opportuno vi comunicheremo come collegarvi - attraverso un semplice link - alla nostra aula virtuale su piattaforma ZOOM MEETING che dovrete scaricare sul vostro PC, tablet o smartphone.

Per informazioni telefonare al 335.5379947 (dalle ore 9-12 / 15-18) oppure scrivere a scuolaitalianasommelier@gmail.com
La Carta dei Vini
1° LIVELLO Sommelier Junior
18 bottiglie di vino


Bianchi
  • Est Est Est DOC di Montefiascone (Lazio)
  • Verdicchio di Iesi Classico DOC (Marche)
  • Vernaccia di Oristano DOCG (Sardegna)
  • Sicilia Doc Grillo (Sicilia)
  • Falanghina DOC (Campania)
  • Pigato DOC (Liguria)
  • Sauvignon Blanc DOC (Trentino A.A.)
Rossi
  • Chianti DOCG (Toscana)
  • Montepulciano d’Abruzzo DOC (Abruzzo)
  • Castel del Monte Rosso DOC (Puglia)
  • Valpolicella Classico DOC (Veneto)
  • Langhe Nebbiolo DOC (Piemonte)
  • Aglianico Vulture DOC (Basilicata)
  • Gutturnio DOC (Emilia Romagna)
  • Tintilia Doc (Molise)
Rosato
  • Cirò Rosato DOC (Calabria)
Prosecco
  • Prosecco DOC Extra Dry
Metodo Classico
  • Franciacorta DOCG
______________________________

2° LIVELLO Sommelier Senior
16 bottiglie di vino


Passiti e Vini Speciali
  • Moscato di Pantelleria
  • Marsala Sup. Doc
Francia
  • Alsace Riesling
  • Borgnogna Pinot Nero
  • Sauvignon Blanc Valle della Loira
  • Cote du Rhone
  • Bordeaux Superieur
Resto d'Europa
  • Rioja (Spagna)
  • Riesling (Germania)
  • Retsina (Grecia)
Americhe
  • Zinfadel (California)
  • Malbec (Argentina)
  • Carmenère (Cile)
Resto del Mondo
  • Pinotage (Sud Africa)
  • Sauvignon Blanc (Nuova Zelanda)
  • Shiraz (Australia)
______________________________

3° Livello Sommelier Professionale
Abbinamento Cibo Vino
16 bottiglie di vino


Bianchi
  • Cortese (Gavi)
  • Passerina (Marche)
  • Lugana (Lombardia)
  • Colli di Luni vermentino Etichetta nera (Liguria)
  • Fiano di Avellino (Campania)
  • Ribolla Gialla 
Rosati
  • Salento Rosato 
Rossi
  • Rosso di Montepulciano
  • Valtellina Superiore
  • Tintilia Molise
  • Toscana Rosso
  • Nero d'Avola
  • Barbera d'Alba
Frizzanti / Dolci
  • Valdobbiadene Prosecco
  • Moscato d'Asti
  • Otello Ceci
N.B. - Se al momento del Corso alcuni vini non fossero disponibili, la Scuola Italiana Sommelier si riserva il diritto di sostituirli con altre etichette di pari prestigio e valore.
Manuale Pratico e I Colori del Vino
Kit Cibo EuroChef Italia
EuroChef porterà a casa vostra una selezione di piatti pronti che vengono preparati con ingredienti freschi e di stagione prendendo ispirazione dalle ricette della cucina italiana.
IL TASTEVIN
IL TASTEVIN
Nato per l'assaggio del vino e diventato poi strumento di lavoro, oggi è un simbolo legato al ruolo del Sommelier.
Cravatta e Foulard
Cravatta e Foulard
Le insegne della Scuola Italiana Sommelier in pura seta. Cravatta per l'uomo e Foulard per la donna
Il Kit con 9 sentori
Il Kit con 9 sentori
I 9 campioni di aromi aiutano ad allenare l'olfatto divertendosi. Provate ad annusarli alla cieca per misurate i miglioramenti del vostro olfatto.