Scuola Italiana Sommelier
Corsi della Scuola Italiana Sommelier con il Riconoscimento Giuridico della Repubblica Italiana
24° CORSO ABC DEL VINO IN DIRETTA ONLINE
con 5 bottiglie da 750 ml inviate a casa
Orario: 21 - 22,30
Inizia il 06/05/2025 fino al 03/06/2025
Iscrizione SIS: Non richiesta
Sede: Corso Online
Lezioni: 5
Materiale didattico: Fornito
Nazione selezionata per eventuali spedizioni
PER ISCRIVERTI
PER ISCRIVERTI TOTALE entro il 27/04/2025 90,00 €
PER FARE UN REGALO
PER FARE UN REGALO TOTALE entro il 27/04/2025 90,00 €
FotografiaLa SCUOLA ITALIANA SOMMELIER organizza il 24° "CORSO ABC DEL VINO" IN DIRETTA ONLINE IN 5 INCONTRI serali di circa 90’ minuti cadauno con un Docente della Scuola Italiana Sommelier che vi introdurrà nell’affascinante mondo del vino attraverso una meditata conversazione “senza segreti”.

Corso Base di Avvicinamento al Vino in diretta Online con 5 bottiglie di vino spedite direttamente a casa vostra dal 6/5/2025 dalle ore 21,00 alle ore 22,30 per € 90,00

Ogni sera, durante gli incontri, effettueremo una degustazione guidata per un totale di 5 vini che vi saranno spediti (compreso nella cifra) direttamente a casa vostra. 
 

Materiale compreso nella quota di partecipazione:
  • 5 bottiglie di vino formato 750 cl.
  • Manuale Vini in formato PDF
  • Tavola degli Aromi in formato PDF
  • I Colori del Vino in formato PDF
  • Attestato di partecipazione rilasciato dalla Scuola Italiana Sommelier in formato PDF da scaricare direttamente dal nostro sito.
N.B. - Il materiale idoneo allo svolgimento del Corso verrà consegnato alcuni giorni prima dell'inizio del Corso stesso.
 
Il Corso è tenuto da Nicola Ferrazzano (Presidente della Scuola Italiana Sommelier) ed è articolato in 5 incontri teorico pratici di circa 1 ora e mezzo cadauno durante le quali si degusteranno 5 vini (1 vino per lezione).
Quota di partecipazione € 90
Il Programma del Corso
 
1^ Lezione - martedì 6/5/2025 ore 21
  • Viticoltura ed Enologia / I metodi di vinificazione in bianco, rosato e rosso.
  • Degustazione di un vino bianco
2^ Lezione - martedì 13/5/2025 ore 21
  • La corretta degustazione del vino: analisi visiva, olfattiva, gustativa. 
  • Degustazione di un vino rosso 
 3^ Lezione- martedì 20/5/2025 ore 21
  • Le tipologie dei vini (Naturali, Biologici, Biodinamici) / La classificazione dei vini (IGT – DOC – DOCG) / Le temperature di servizio
  • Degustazione di un vino rosato 
 4^ Lezione - martedì 27/5/2025 ore 21
  • Il vino attraverso le bollicine… dal vino frizzante allo spumante
  • Degustazione di uno Spumante
 5^ Lezione - martedì 3/6/2025 ore 21
  • Consigli Pratici sulla “mise en place”, la disposizione delle bottiglie in cantina, gli attrezzi del Sommelier, l’utilizzo del Decanter
  • Test di verifica composto da domande a risposta multipla
  • Degustazione di un vino dolce 
N.B. - E' consentita una sola assenza per poter accedere al test finale. Le lezioni sono tutte in diretta online e non sono registrate.
5 vini da degustare (1 per serata)
PERCHE' SCEGLIERE QUESTO CORSO?
Perché questo corso è utile al semplice appassionato ma anche a chi è interessato a lavorare nel mondo del “beverage” (bar, pub, enoteca) o a chi lavora già in questo campo. La caratteristica di questo corso è proprio quella di garantire una conoscenza generale di base rispettando un buon compromesso in termini di costo al pubblico.
 
COSA IMPARERAI CON QUESTO CORSO?
  • Imparerai a degustare correttamente un vino
  • Inizierai a riconoscere le diverse tipologie e qualità
  • Avrai le nozioni basilari per districarti nel mondo del vino
CONDIZIONI PER PARTECIPARE
L'evento promozionale è aperto a tutti. 
Costo di partecipazione: € 90 (compresa la spedizione di 5 bottiglie di vino direttamente a casa vostra)
 
Data ultima di iscrizione è domenica 27/4/2025 sul Conto Corrente Bancario riportato qui sotto 

              SCUOLA ITALIANA SOMMELIER
              IBAN: IT79Q0503401431000000003483
              Causale: Nome e Cognome - 24° Corso ABC del Vino
N.B. - dopo aver effettuato il versamento della quota di partecipazione dovete procedere all’iscrizione tramite il sito www.scuolaitalianasommelier.it in ISCRIZIONE CORSI  (oppure cliccando direttamente qui: https://scuolaitalianasommelier.it/iscrizione.php) ed allegare la copia del versamento effettuato.

Per poter partecipare a questo evento devi disporre di:
  • un collegamento internet (ADSL, fibra ottica o collegamento cellulare 3G o superiore)
  • un dispositivo qualsiasi tra i seguenti: PC, Mac, smartphone e tablet iOS e Android
  • dispositivo video con auricolari o cuffie, microfono
Al momento opportuno vi comunicheremo come collegarvi - attraverso un semplice link - alla nostra aula virtuale su piattaforma ZOOM MEETING che dovrete scaricare sul vostro PC, tablet o smartphone.

Per informazioni telefonare al 375.7382008 (dalle ore 9-12 / 15-18) oppure scrivere a scuolaitalianasommelier@gmail.com
La Carta dei Vini
1^ Lezione
A.A. Chardonnay DOC 2019 - Tramin

2^ Lezione
Castel del Monte Rosato DOC " Primaronda" 2019 - Torrevento

3^ Lezione
Torgiano rosso DOC "Rubesco" 2018 - Lungarotti

4^ Lezione
Spumante Extra Dry "Miol Ecru" - Bortolomiol

5^ Lezione
Sangue di Giuda dell'Oltrepò pavese DOC 2019 - Giorgi


N.B. - Se al momento della degustazione alcuni vini non fossero disponibili, la Scuola Italiana Sommelier si riserva il diritto di sostituirli con altre etichette di pari prestigio e valore.
 
Manuale sul Vino
Manuale sul Vino
I Colori del Vino
I Colori del Vino
Tavola degli Aromi
Tavola degli Aromi